



I figli non sono proprietà dello Stato. E lui disse: I vostri figli non sono figli vostri. Come mi hai detto tu, non so se questo discorso ti sarà utile, perchè l’atteggiamento delle nostre famiglie, quello di cui tu parli qui, è, per certi versi, differente. Parte il V-Day: pro e contro del vaccino della Pfizer, 24-12-2020 VATICANO: VACCINI DA FETI ABORTITI MORALMENTE ACCETTABILI, 23-12-2020 NATALE SENZA I TUOI (Attenti a quei 2), 20-12-2020 BILL GATES, VACCINI E IDENTITà DIGITALE â PARTE2 (Avv. Da sabato a questo mercoledì sono state nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Ho provato anche a parlare con loro dicendo quali messaggi arrivano da certi atteggiamenti, anche quando (come dici bene tu, Yana) non ci sono parole esplicite che esprimano obblighi o divieti. io ho avuto la fortuna di avere dei genitori che hanno avuto piena fiducia in me e di questo non li ringrazierò mai abbastanza, mi hanno fornito di un patrimonio su cui ho fondato la mia vita. http://www.maldamore.it/wp-content/uploads/2016/09/00000025.jpg, http://www.maldamore.it/wp-content/uploads/2016/08/Maldamore-logo-web.png. sei perfettamente in grado di provvedere a te stessa rendendoti autonoma (se non lo sei già). Potete offrire rifugio ai loro corpi ma non alle loro anime: esse abitano la casa del domani, che non vi sarà concesso visitare neppure in sogno. Standomi ancora di più col fiato sul collo. ma non credere che non commetta gli errori di tutti, discuto sul colore della gonna che vuole mettersi la piccola (ma poi si mette quello che vuole), mi incavolo perchè il grande gioca troppo con gli “schermi” (la piaga della sua generazione) etc.. Eppure tanta insistenza e tanto controllo da parte loro mi conducono nella direzione opposta. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Ciao Dana, a volte cambiare strada fa bene, rinnova le energie e ci fa trovare nuove motivazioni e sviluppi inaspettati. Diceva che i genitori dovrebbero âadottareâ i propri figli, ma purtroppo spesso non lo fanno: âNon si ha mai un figlio come lo si è sognato, si ha un certo tipo di bambino e bisogna lasciare che cresca secondo la sua verità: spesso, invece, facciamo il contrario.â But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. TRENTO. E’ un percorso di sofferenza svincolarsi dai genitori, tra tante cadute e arresti con spesso la volontà di tornare indietro, ma è l’unica strada per perseguire la propria felicità. Avevo 18 anni e mi sono incamminata su questo sentiero che non sentivo completamente mio, ma che mi ha comunque appassionato, divertito, regalato emozioni, appagato. è questo quello che si deve ai figli solo un patrimonio affettivo che gli aiuti a sviluppare la loro vita in piena autonomia, il resto è qualcosa in più, mi riferisco alla sicurezza economica etc.. se c’è bene se no va bene lo stesso. Oggi vi offriamo, come spunto di riflessione, alcune poesie che parlano del rapporto tra genitori e figli e racchiudono, in pochi versi, tanti dei pensieri che quotidianamente vi proponiamo. Ti spiego meglio di cosa si tratta. Tu scrivi:â io, come tutti i genitori, ho delle aspettative nei confronti dei miei figli, voglio che siano felici, che realizzino le cose che desiderano etc.. come tutti, ma non li vivo come un prolungamento di me stessa. e su questo si potrebbe fare un altro forum sicuri di avere strepitoso successo! Siamo figli della vita stessa e ci diamo con i suoi benefici e le difficoltà per configurare la nostra identità. questo è un “combattimento” al quale ogni figlio è chiamato e che nessuno può combattere al posto nostro… fai il tuo dovere di figlia che conquista il suo mondo, loro, magari dopo qualche salutare litigata, capiranno, perchè sono stati figli anche loro, un abbraccio a presto Zoe29. Matteo Renzi, nel recente duello televisivo con lâaltro Matteo, il leghista Salvini, ha pronunciato una frase che lo situa nella categoria dei nemici, non in quella degli avversari. Certo, a me nessuno ha vietato un corso di laurea, nessuno mi fa pressioni per la tesi, ma il messaggio è stato forse meno materiale, ma potente allo stesso modo. Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione e le prestazioni del sito stesso. Veniamo a quello che mi spinge oggi a scrivere. se ora non senti le energie per finire questo percorso per cui hai, al momento, smarrito la motivazione, fermati a riflettere e a godere di altri aspetti della vita. Potete donare loro amore ma non i vostri pensieri: essi hanno i loro pensieri. Silvia Pini), www.youtube.com/channel/UCobXnhvjLiGPL9fZNuuQjoQ, www.facebook.com/infOrmalTVinformazioneindipendente/, https://www.facebook.com/VeronicaGiannonePoliticaItaliana/posts/1215271028817266, https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/renzi-mon-amour-lorenzin-berlusconi-era-semplicemente-genio-111398.htm, lorenzin-vaccini-i-figli-non-sono-dei-genitori, 22-08-2020 IL GENOCIDIO DEI CRISTIANI E IL SILENZIO DI ROMA. A loro e a nessun altro. Dopo aver preso coscienza di ciò, ho attraversato un periodo di “rifiuto” nei confronti dei miei che, peraltro, nel pieno della mia crisi emotivo-sentimentale non trovavano di meglio che pungolarmi affinché riprendessi il mio lavoro di tesi…lasciando passare sottilmente il messaggio che loro erano tutto sommato contenti della rottura del mio fidanzamento perché lo consideravano, da sempre, fonte di distrazione. Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. These cookies do not store any personal information. a volte cerco di influenzarli, discuto con loro, ma poi una volta che prendono una decisione la rispetto… questo per dirti che sono assolutamente d’accordo con te, stacca il cordone ombelicale, fai solo il bene tuo e della tua futura famiglia. Anzi. Mi sento sulla stessa linea: ogni genitore ha un modello in testa, e aggiungo dei limiti e dei lati oscuri non risolti, oltre che poi tutti i punti forza ed i lati positivi (tra cui il tantissimo amore verso i figli). Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Zoe, c’è una cosa in particolare di quello che hai detto che mi ha toccato. ho letto tutto d’un fiato questo tuo bel thread, intenso ed emozionante, vivo e genuino come al solito. Io sto lottando per certi versi contro questa stessa cosa, che si è diramata anche nella sfera dell’intimità. Sequestrare gli infanti per riunirli negli asili significa spogliare i genitori di responsabilità e soprattutto iniziare a ⦠Ho accettato di buon grado le loro scelte, cercando di trovare il compromesso che me le facesse considerare meno insopportabili. Leggendo il tuo intervento e anche quello di Yana devo dire che qualsiasi genitore ha “un modello” in testa e, secondo me, è bene che ce l’abbia, nello stesso tempo è altrettanto importante accompagnare verso l’autonomia il figlio, dargli il coraggio di affrontare la propria vita da subito standogli al fianco. Ho sempre vissuto nell’illusione di poter godere di molta autonomia e libertà grazie a questo “atteggiamento”. “E una donna che reggeva un bambino al seno disse: Parlaci dei Figli. Françoise Dolto, nota psicanalista francese, sosteneva che i figli non ci appartengono. ”. Il supporto dei genitori è importante, purché non sia troppo protettivo, né limitare le azioni dei loro figli. L’autonomia è qualcosa che si apprende durante lo sviluppo, fa parte dei diritti e delle esigenze primarie dei bambini e se è deficitaria poi arriva un punto in cui si è costretti a “tirare fuori le palle” (per citare Zoe) se non si vuole soccombere alla continua dipendenza da qualcosa o da qualcuno (anche solo dal pensiero o dal modello originario del genitore, che ci condiziona in modo “castrante”, anche se non lo condividiamo razionalmente). Sono vittima del mio “sentire” che mi ha gettata in una situazione di stallo da cui vorrei uscire e anche in fretta, perché purtroppo la sessione di laurea si avvicina inesorabilmente… Dana, Cara Dana, so che è una banalità ma penso che tu debba guardare in te stessa e decidere in piena autonomia. Ho letto attentamente e più volte quello che avete scritto e mi sono presa qualche giorno per pensarci su. Quello che scrivi mi tocca sul vivo e, lo sai, ti sembrerà strano (o ripetitivo) ma si riconduce molto al mio rapporto con l’intimità di cui abbiamo duscusso. Io mi sono accorta che oltre ad essere ancora saldo e ben nascosto dietro a tante cose presenti nella mia vita, sono io che ho le forbici in mano per poterlo tagliare. Pena l’essere messo da parte. La moglie e i figli (o, in assenza dei figli, i genitori) hanno diritto a una quota minima del tuo patrimonio. va da se che tutto quello che loro desiderano per me va benissimo. Il rapporto con i genitori è sempre stato anche per me traumatico,e purtroppo questo si è ripercosso in maniera devastante sul mio percorso personale,anche per me come per Yana non ci sono mai stati vincoli precisi o imposti per seguire determinate strade, ho goduto anch’io di molta libertà. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. I figli non sono dei genitori, diciamolo con la stessa nettezza con cui lâassessore Caucino ha detto il contrario. Il sostegno dei genitori è importante, sempre che non sia troppo protettivo, né limiti le azioni dei figli. Oltre che lasciarla andare per lasciarci andare. la laurea è l’unica soluzione? Ma la genitorialità è un duro lavoro, e non ha senso dare la colpa ai genitori. Ma dietro a questo legame fatto di amore ma un pò ingombrante ci sono dei blocchi radicati da anni che ti convincono di essere davvero “insuperabili”. Loro questo non sono disposti ad accettarlo. Solo per farti un esempio banale: ho finito gli esami universitari e non ho ricevuto una sola parola di congratulazioni, ogni volta che ho preso un 30 o un 30 e lode mi sono sentita dire “bene, brava…ora il prossimo quando ce l’hai?”…da un paio di mesi ho ripreso a dipingere, cosa che amo moltissimo e che non facevo da 10 anni; lo dico a mia madre e ricevo in cambio una risatina e la raccomandazione a non “perdere tempo”. Nellâambito del tema della pluralità di figli e dei rapporti tra fratelli e sorelle, anche provenienti da diverse situazioni familiari, analizziamo quali sono i diritti, in particolare patrimoniali, dei figli nei confronti dei loro genitori.. Il principio essenziale del nostro ordinamento è che i figli sono tutti uguali tra loro e sono riconosciuti loro pari diritti. la riprova è che ho sempre avuto la sensazione che superassero tutte le mie aspettative. Affidatevi con gioia alla mano dell’Arciere; poiché come ama il volo della freccia così ama la fermezza dell’arco.” (K. Gibran) âQuesta sentenza esemplare evidenzia ancora una volta che i figli non sono proprietà dei genitori ma come riconosciuto dalla Carta del Fanciullo sono titolari di propri diritti incomprimibili e il giudice in un ordinamento moderno e avanzato tutela lâinviolabilità dei diritti in capo al bambino anche di fronte ai genitori. Io fossi in te non mi farei vincolare dai 6 mesi o da un anno, non ti mettere in queste trappole. non è tempo perso!!!! Non siamo di proprietà di nessuno e nessuno può vivere le nostre esperienze per noi. Ci sono delle sfere, anche meno intime, che diventano parte della nostra intimità, perchè esprimono il nostro potere di scelta libera. Tutto apparentemente sempre molto “liberale”, senza particolari espliciti divieti o percorsi prestabiliti o preferenziali. Non puoi fare finta che non ci sia ad un certo punto. Io non rinuncerei all’obiettivo perché non m’interessa raggiungerlo, ma perché la pressione a raggiungerlo ora e bene me lo fa rifiutare. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi, e benché vivano con voi non vi appartengono. Non ci sono colpe,non me la sento di puntar contro di loro il dito ma ciò non toglie che mi abbiano deluso, e ammetterlo è stato difficilissimo.. Crescendo con la convinzione di non poter avanzare richieste mi sono plasmato per quello che loro richiedevano da me, perchè mi era stato inculcato che per ottenere qualcosa da loro non dovevo avanzare richieste, non dovevo fare i capricci e sopratutto non potevo esprimere desideri diversi dai loro. I figli non sono proprietà dei loro genitori, appunto. This website uses cookies to improve your experience. 1. Ormai vivo per conto mio da 10 anni: avrei dovuto semplicemente mandarli a quel paese da subito, dire loro che potevano tenersi i loro soldi e anche il loro affetto, se era legato all’aiuto materiale che mi davano, e prendere la mia strada; avrei dovuto svincolarmi dalle loro scelte forzate, rimboccarmi le maniche e costruirmi un’esistenza mia, di cui loro avrebbero potuto far parte nella misura in cui avessero rispettato la mia individualità, il mio volerci essere indipendentemente da chi mi aveva messo al mondo. Proprio per quel sentimento terribile che vi dicevo: punirli togliendo loro il premio più ambito, la moneta di scambio più preziosa. E’ un argomento, questo che hai proposto, che sto affrontando in modo piuttosto viscerale in terapia perchè è una delle cause scatenanti di alcuni aspetti della mia vita che ancora oggi mi porto addosso. Non ricordo sinceri complimenti di mio padre per qualcosa di buono che ho fatto, soprattutto a scuola, ho sempre pensato che essere bravo e diligente fosse una cosa dovuta, mentre l’errore fosse qualcosa che non potesse essere ammissibile. 21-08-2020 VACCINI, LORENZIN: I FIGLI NON SONO DI PROPRIETà DEI GENITORI. Nel momento in cui una casa è intestata esclusivamente ai genitori e questi di comune accordo decidono di venderla, non occorre il consenso di nessuno, figli compresi. Cara Zoe, cara Yana, Ma non è questo il punto. Se li tratti come tua proprietà o come investimento futuro â se li tratti così - commetterai un certo sacrilegio contro la Creazione ed il Creatore, per il quale ci sarà un prezzo. Chiariamo prima di tutto il significato della terminologia giuridica: â figli legittimi: sono i figli nati in costanza di matrimonio â figli naturali: sono quelli nati da genitori non sposati, quindi i figli dei conviventi ed i figli nati da relazioni che prescindono dalla convivenza tra i genitori.In caso di matrimonio dei genitori successivo alla nascita, il figlio diviene legittimo.
Pop Music - Wikipedia, Programmi Per Progettare Case, Caldaia Immergas Victrix Tera 28, Carl Brave Fiori, Giancarlo Masini Anni, Passeggiate Reggio Emilia,